I tipo di terapia che utilizzo è indicato per il trattamento di diversi disturbi psicopatologici.
Presso il mio “Centro Terapia Cognitivo Comportamentale Roma” mi occupo in maniera particolare del trattamento dell’Ansia, degli Attacchi di Panico, della Depressione.
L’osservazione clinica conduce a spiegare il disagio emotivo attraverso una relazione esistente tra esperienze, emozioni, pensieri e comportamenti.
Ogni esperienza attiva in ciascuno di noi una o più emozioni, ma ciò che da’ eco a queste emozioni, in termini di intensità e durata, sono i pensieri e i comportamenti che mettiamo in atto.
Se l’interpretazione dell’evento non dipendesse da noi significherebbe che tutti reagiremmo in egual modo di fronte alla visione di un film, alla lettura di un libro, alla vittoria della nostra squadra di calcio o più semplicemente a un’esperienza significativa della nostra vita.
Invece, ognuno di noi ha la sua modalità di pensare e di agire. Queste modalità vengono chiamate SCHEMI
Quando uno schema viene applicato in contesti o in situazioni inappropriate, può non funzionare bene e generare malessere. Lo scopo della terapia, così come la intendiamo presso il Centro Terapia Cognitivo Comportamentale Roma, diventa quello di attaccare il malessere individuando e modificando i pensieri e i comportamenti dannosi che lo hanno generato.
Nel contesto clinico prestiamo molta attenzione al “qui ed ora”, analizzando la nostra vita quotidiana e lavorando:
La psicoterapia prevede incontri settimanali della durata di 60 minuti.
La durata media di un percorso terapeutico varia da 6 a 12 mesi. Il termine del percorso viene monitorato successivamente con degli incontri di controllo.
Gli obiettivi generali della psicoterapia così come viene praticata presso il mio Centro Terapia Cognitivo Comportamentale Roma sono:
La terapia persegue obiettivi concreti che il terapeuta concorda con il paziente e monitora di passo passo lungo tutto il percorso fatto insieme.
Il paziente è chiamato a partecipare attivamente al suo cambiamento e ad esserne attore.
La terapia presso il mio studio non si conclude al termine dell’ora della seduta, ma richiede un coinvolgimento continuo che la persona porterà avanti grazie alla sua motivazione e alla voglia di stare bene.
Per questo sono previsti dei compiti a casa (in gergo chiamati homework) da svolgere per rendere concreto il cambiamento e la sperimentazione di nuove azioni che diventeranno nuove abitudini.
Nella mia pratica di Terapia Cognitivo Comportamentale Roma mi occupo principalmente di disturbi d'ansia