
07 Dic EMDR Roma
EMDR Roma. Dott.ssa Valeria Palano
EMDR Roma – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
L’EMDR è una procedura psicoterapeutica indicata per trattare ogni forma di trauma.
EMDR Roma. La tecnica
La tecnica introdotta ed affinata da Francine Shapiro nel 1987, ha trovato la sua massima applicabilità nel trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress, ma con il tempo ha dimostrato la sua efficacia anche nel trattamento di altri disturbi/traumi:
- Disordini Alimentari
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Fobie
- Attacchi di panico
- …
EMDR Roma. La base teorica
La terapia EMDR ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni.
L’EMDR ritiene fondamentale l’impiego di determinati movimenti oculari in grado di favorire la desensibilizzazione nei confronti dei ricordi traumatici dei pazienti.
Il movimento ritmico degli occhi, associato alla rievocazione/flooding dell’evento traumatico condurrebbe ad una stimolazione sensoriale bilaterale, che permetterebbe l’attivazione dei due emisferi cerebrali, sbloccando così la rete neuronale in cui è intrappolato il trauma.
Questo processo di elaborazione permette anche di facilitare il lavoro cognitivo sui materiali disturbanti.
EMDR Roma. I traumi
Esistono diverse forme di esperienze traumatiche a cui può andare incontro una persona nel corso della vita.
Esistono i “piccoli traumi” o “traumi con la t minuscola”, che sono rappresentati da esperienze soggettivamente disturbanti, percepite come minacciose ma non pericolose (es. un’umiliazione subita durante l’infanzia) e i “grandi traumi” o “traumi con la T maiuscola”, rappresentati da quegli eventi che minacciano l’integrità psico-fisica propria o delle persone care (es. disastri naturali, abusi, incidenti…).
EMDR Roma. Le risposte al trauma
Le risposte delle persone rispetto alle varie tipologie di traumi possono essere moltissime e variare dal completo recupero e il ritorno ad una vita normale in un breve periodo di tempo, fino alle reazioni più gravi, quelle che impediscono alla persona di continuare a vivere la propria vita come prima dell’evento traumatico.
L’applicazione dell’EMDR risulta indicata per superare sia traumi con la t minuscola, sia traumi con la T maiuscola.
EMDR Roma. L’efficacia scientifica dell’EMDR
L’efficacia scientifica dell’EMDR è stata confermata dalle più accreditate Associazioni internazionali: l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’American Psychological Association, il National Institute of Clinical Excellence, ecc.
EMDR Roma. Alcuni siti utili
www.emdr.it
www.emdr.com
www.emdr-europe.org
www.crsp.it
Tiziana Mozzetti
Posted at 16:42h, 17 DicembreBuonasera mia madre ha avuto una sincope seguita da altri episodi di tachicardia ventricolare e ora è molto depressa e spaventata. Volevo chiedere se la terapia emdr potrebbe essere indicata come sostegno psicologico nella riabilitazione grazie
Valeria Palano
Posted at 10:03h, 27 FebbraioGentile Tiziana,
sarebbe opportuno comprendere la causa della sincope e come sua madre ha reagito a questa esperienza.
E’ possibile e probabile che essa abbia generato un trauma e in tal senso l’EMDR sarebbe un ottimo strumento di trattamento.
Un cordiale saluto.
Valeria Palano